Senza categoria

staffetta-4x50-sl-ragazze

Un oro due argenti e cinque bronzi alla 4° tappa del 2° Trofeo E.on

Domenica 21 maggio a Lodi si è svolta la quarta tappa del 2° Trofeo E.on.

La  nostra squadra è giunta quinta e i ragazzi hanno vinto in tutto otto medaglie.

Gradino più alto del podio e miglior risultato di squadra per Chiara Capotosti con il tempo di 29″78 nei 50 farfalla assoluti.

Secondo posto per Tommaso Viani nei 200 misti assoluti chiusi in 2’10″96, tempo che gli fa scalare diverse posizioni in classifica nazionale.
Thumbnail

Medaglia d’argento per Stefano Raimondi nei 200 stile assoluti 1’56″81.

Thumbnail

Primo podio stagionale per le Ragazze allenate da Ottavio Donadoni che sono giunte  terze nella staffetta 4×50 stile  con la formazione Asia Piolini , Diana Salomone,  Selena  Tovar Serra e Alice Bussini  (2.01.35).

Thumbnail

E ancora quattro medaglie di bronzo  per i categoria Assoluti maschi: Jacopo Vascotto nei 50 stile  in 24″32,

Thumbnail

Stefano Raimondi nei 100 farfalla  assoluti in 56.40,

Thumbnail

Kerim Alessandro Savini  con  28″38 nei 50 dorso

Thumbnail

e tutti e tre affiancati da Michele Baggi nella 4X 50 stile col tempo di  1.37.07.

Thumbnail

Bravi Asia Piolini categoria Ragazze e Damjan Kojic categoria Assoluti  che si sono qualificati per l’Australiana!!

Allegati:

whatsapp-image-2023-05-07-at-13-28-11

Elena Missora, Michele Baggi e Tommaso Viani vincono l’oro al 37° Meeting Città di Novara

Si è svolto il 7 maggio il 37° Meeting Città di Novara organizzato dalla Libertas Novara.

Complimenti a Michele Baggi, primo nei 50 stile libero Assoluti con 24″74, dietro di lui a soli tre centesimi Jacopo Vascotto è medaglia d’argento, terza piazza per Jacopo nella doppia distanza coperta in 53.35.

Prima Elena Missora nei 50 farfalla in  28″51

Thumbnail

Tommaso Viani è oro nei 200 misti in 2’12″44 e terzo nei 50 farfalla in  27″24.

Thumbnail

Bravi ragazzi, con il contributo di tutti gli atleti  la squadra Aly sport Malaspina si è piazzata a metà classifica in undicesimo posto.

Allegati:

whatsapp-image-2023-04-19-at-12-17-57

Elena Missora, Nicolò di Iasio, Stefano Raimondi e Jacopo Vascotto ai campionati italiani assoluti Unipolsai

A Riccione nella prima giornata dei Campionati Italiani Assoluti Unipol Sai Nicolò di Iasio e Jacopo Vascotto si sono cimentati nei 50 stile libero. Jacopo Vascotto, entrato con Wild Card,  ha concluso la sua gara in 23″68 suo migliore personale, 23″85 per Nicolò di Iasio.

In seconda giornata Elena Missora è giunta ventottesima nei 50 dorso  in 30″08.

Ventitreesima piazza e ottimo crono nei 100 farfalla di Stefano Raimondi, con 54″79 vicinissimo al tempo con cui lo scorso anno ha vinto la medaglia d’oro ai mondiali paralimpici.

Dulcis in fundo ma con un po’ di amarezza per il mancato ingresso alla finale B Elena Missora, partita in corsia 9 nella quarta batteria, migliora di 25 centesimi il suo tempo di qualificazione nei 50 farfalla che conclude  in 27″73 a soli 9 centesimi dal tempo della sedicesima finalista.

whatsapp-image-2023-03-15-at-23-54-06

Terzo posto della capitana Amelia Spolidoro nei 50 rana Seniores ai Campionati Regionali.

Nell’ultima giornata dei campionati Regionali con la “zampata” dell’esperienza la nostra capitana Amelia Spolidoro  conquista la terza piazza nei 50 rana Seniores. Partita decisa dalla corsia 8 la capitana ha mantenuto un ritmo regolare e incalzante fino alla fine  chiudendo in 33″23.

Partita in seconda batteria Elena Missora lima ancora qualche centesimo (29″07) dal suo migliore stagionale nei 50 dorso  e per poco non arriva al terzo gradino del podio. Il tempo degli italiani dista ancora pochi centesimi, arriverà alla prossima occasione utile. Forza Elena!

Nella 4X100 mista  Seniores femmine Elena Missora, Amelia Spolidoro, Chiara Capotosti e Giorgia Burzi con 4’22″42 si migliorano di due secondi rispetto alla performance della Coppa Brema.

Thumbnail

Superando ogni aspettativa pre gara e a dimostrazione del fatto che “l’unione fa la forza”  le  categoria Ragazze Asia Piolini, Alice Bussini, Elena Tovar Serra e Diana Salomone  al loro esordio nella 4X200 stile segnano 9’45″ 88.

A Milano, sul fronte maschile Nicolò di Iasio con 58″46 arriva sesto nei 100 misti  e nei 100 stile (50″42) Seniores. Appena dietro, settimo nei 100 stile Jacopo Vascotto (50″97). Assente Stefano Raimondi, impegnato al meeting paralimpico europeo di Livigno, la  4X100 mista Seniores (kerim Alessandro savini, Andrea Grassi, Nicolò di Iasio e Jacopo Vascotto) giunge quinta mentre la 4X200 stile  (Jacopo Vascotto, Nicolò di Iasio, Michele Baggi e  Federico Franchini) si piazza sesta. Settima piazza ma miglior crono per i compagni di squadra più giovani della categoria Cadetti: Tommaso Viani, Riccardo Sanvito, Luca Poltronieri e Marco Pernechele.

Quinto posto con 4’05″82 per Tommaso Viani nei 400 stile libero

Christian Besia con 29″92 nei 50 rana Seniores giunge nono,  decimo posto (26″72) per Kerim Alessandro Savini nei 50 dorso Seniores. Nono anche l’infaticabile Nicolò di Iasio nei 100 farfalla (56″15).

Allegati:

elena-missora-vicecampionessa-50-farfalla-regionali-invernali-2023

Campionati Regionali Invernali: Elena Missora medaglia d’argento nei 50 farfalla

A Monza con il tempo 27″59   Elena Missora sfiora l’oro e il tempo limite per i campionati Italiani ma si mette comunque al collo la medaglia d’argento dei 50 farfalla Seniores. La compagna Chiara Capotosti arriva sesta con 28″19. Amelia Spolidoro si piazza  nona nei 100 rana Seniores con 1’13″34.

Thumbnail

A Milano Nicolò di Iasio  sfiora due volte il bronzo, prima nei 50 stile Seniores chiusi con una bracciata di troppo in 22″90   e poi con i compagni della 4X100 stile libero Seniores: Stefano Raimondi,  Jacopo Vascotto e Michele Baggi.  Jacopo Vascotto arriva nono nei 50 stile in 23″34 e decimo nei 200 stile. Nei 50 farfalla Seniores nono posto per Vascotto (25″22) e nono con personal best per Giacomo Musolino in 25″73.

Porta il suo personale dei 50 stile a 24″34 Damjan Kojic

Tommaso Viani con 2’08″54 prende l’ottava posizione nei 200 misti Cadetti, settimo in 4’37″38 nella doppia distanza. Ottava posizione per la staffetta Cadetti formata da Marco Pernechele, Luca Poltronieri, Jacopo Cavariani e Tommaso Viani.

Allegati:

whatsapp-image-2023-02-27-at-21-41-24

Elena Missora sfiora il tempo per gli italiani al Meeting del Titano

Una rappresentativa di atleti accompagnata da Beppe Longinotti ha gareggiato nel fine settimana passato alla ventesima edizione del  Meeting del Titano, manifestazione  che si tiene alla Multi Eventi Sport Domus di  San Marino.

Per i nostri si è trattato di una gara di test in vista dei campionati regionali che si terranno nei prossimi due fine settimana.

Ai blocchi di partenza si sono presentati Chiara Capotosti, Elena Missora, Nicolò di Iasio, Stefano Raimondi, Jacopo Vascotto e Tommaso Viani.

Il miglior risultato lo ha ottenuto Elena Missora che con il tempo di 28″17 ha fermato il cronometro a un paio di decimi dal tempo di qualificazione ai prossimi campionati italiani.

La trasferta sanmarinese è stata allietata da Barbara Battioli, preparatrice atletica e allenatrice dei ragazzi fino a quando non si è trasferita a Sinigaglia per motivi di lavoro

schermata-2021-03-04-alle-23-37-55

Ai blocchi di partenza dei Regionali Invernali di Categoria 2023

Sono 18 gli atleti che hanno ottenuto la qualificazione ai campionati regionali di categoria invernali, staffette escluse  saranno 40 le presenze gara a Monza e Milano nei fine settimana del 4-5 e 11-12 Marzo prossimi.

Nicolò di Iasio si è qualificato in 5 gare: 50 e 100 stile, 50 e 100 farfalla e 100 misti, Federico Franchini in 4: 50e 100 stile, 50 e 100 farfalla.

Tre convocazioni per Sofia Zucchiero (50 e 100 stile, 50 dorso), Michele Baggi (50e 100 dorso, 50 stile), Jacopo Vascotto (50,100 e 200 stile) e Tommaso Viani (200 e 400 misti, 400 stile)

Oltre allo Junior Damjan Kojic (50 dorso e 50 stile) gareggeranno in due gare i Seniores Chiara Capotosti (50 e 100 farfalla), Elena Missora (50 dorso e 50 farfalla),  Amelia Spolidoro (50 e 100 rana),  Christian Besia (50 e 100 rana), Andrea Grassi (50 e 100 rana) e Kerim Alessandro Savini (50 dorso e 50 stile).

Infine Giorgia Burzi disputerà i 50 stile, Giacomo Musolino ed Elio Zaccuri i 50 farfalla, Marco Pernechele i 50 dorso e Riccardo Sanvito i 200 farfalla.

whatsapp-image-2023-01-07-at-23-42-41

Coppa Brema 2022-2023

 

Thumbnail                Thumbnail

Alla fase regionale della Coppa Brema la squadra maschile ha totalizzato 10.323 punti, il maggior numero di punti è stato segnato da Tommaso Viani, che ha nuotato 200, 400 misti e 1500 stile libero. Il miglior punteggio individuale è stato invece ottenuto da Stefano Raimondi con 777 punti nei 200 farfalla  chiusi in 2’00″08. Con loro in squadra Jacopo Vascotto, Marco Pernechele, Andrea Grassi, Nicolò di Iasio, Michele Baggi e Riccardo Camuso appena atterrato dal Canada.

Thumbnail

La squadra femminile  si è fermata a 8703 punti. Il maggior numero di punti è stato quello di  Giorgia Burzi, miglior punteggio totale con 50 e 100 stile. Sempre Giorgia con 27″ netti nei 50 stile  ha portato 672 punti, vincendo tra le nostre ragazze anche la miglior competizione individuale. Con lei in squadra   Amelia Spolidoro, Elena Missora, Chiara Capotosti, Asia Piolini, Diana Salomone, Alice De Matteis, Stella Fratres e  Sara Mantegazza che si è cimentata nei 400 misti e nei 200 farfalla.

Thumbnail

la staffetta mista femminile

In Lombardia, dove  In Sport Rane Rosse ha dominato sia in campo maschile che femminile,   Aly Sport ha ottenuto la decima posizione con  i ragazzi e  la 21° con le ragazze. Ai conti finali  41°   posto in Italia per la squadra maschile e 133° per la squadra femminile.

Menzione d’onore per la tifoseria che ha supportato la squadra in questo importante appuntamento di fine anno!

Allegati:

whatsapp-image-2023-01-08-at-16-38-16

Cena di Natale 2022

Sabato 17 Dicembre un centinaio tra allenatori, atleti e familiari tifosi si sono trovati per la cena di Natale Aly Sport Malaspina. Nel corso della serata gli allenatori  Beppe Longinotti-Presidente di Aly Sport, Ottavio Donadoni e Alice Longinotti hanno premiato gli atleti che hanno ottenuto i migliori risultati nella stagione 2021-2022:  Chiara Capotosti ed Elena Missora  hanno partecipato ai Campionati Italiani FIN Assoluti in gara individuale, Stefano Raimondi, Nicolò di Iasio e  Jacopo Vascotto hanno portato a Riccione  i colori Aly Sport con  la staffetta 4X100 stile libero.

Thumbnail

Tommaso Viani e Andrea Grassi hanno invece partecipato ai Campionati italiani di Categoria estivi.

Numerosi i premiati qualificati ai Campionati Regionali, a partire dagli Esordienti Jacopo Caggiani e Mattia Dominielli. E poi i Categoria: Sara Mantegazza, Elisa Marfella, Federico Franchini, Damjan Kojic, Riccardo Sanvito, Gabriele Franchini, Andrea Mantagazza, Federico Pascucci, Marco Pernechele, Luca Poltronieri, Michele Zichella, Michele Baggi, Christian Besia, Giorgia Burzi, Elio Zaccuri e Giacomo Musolino.

Un premio speciale è stato dato ad Amelia Spolidoro “La Capitana” che gareggia per il sodalizio sanfelicino dal 2005.

Thumbnail

Nicolò Di Pasqua, new entry e figlio d’arte dell’ex nuotatrice del Malaspina Elisa Scaratti, ha ricevuto la coppa per l’atleta più giovane.

Thumbnail

Alla fine della serata la Presidente onoraria Francesca Omati Spolidoro ha consegnato la Coppa del Presidente, giunta alla sua tredicesima edizione, a Sara Mantegazza premiata per avere sempre “la Squadra” nel cuore in particolare quando alla coppa Brema gareggia senza risparmiarsi  nei 400 misti!! Brava Sara, ti aspettiamo in vasca il 23 Dicembre per farti il tifo.

Thumbnail

e siamo certi che tutti i nostri nuotatori si  ispireranno al valore “La Squadra” testimoniato da  te.

Allegati: